Storia

"...la città di Pesaro eresse quella torre a sua difesa in quella parte di territorio, sulla strada che conduce al monte, ...la quale sussiste ancora con le porte di ferro e con tutti gli altri contrassegni di luogo di forte difesa...."
Annibale Abbati Olivieri, 1778

Nata intorno al XIII secolo come torre di avvistamento e divenuta in seguito faro indicante ai viandanti notturni la via di Pesaro, a partire dal 1400 la Torraccia assume caratteristiche di villa padronale.

Al carattere rude dell’edificio fa da cornice un giardino ricco di piante secolari contornato da una serie di mura in pietra che contengono tre ideali terrazze affacciate sul panorama della citta’ della costa e della vallata del fiume Foglia.

L’intervento ristrutturativo interno ed esterno si rivela immediatamente come una felice operazione di risanamento architettonico.
Benche’ la scelta dei materiali sia stata eseguita nel pieno rispetto della tradizione, come l’uso del cotto antico ed i solai con travi di legno a vista, i rigorosi volumi medioevali vengono ammorbiditi dagli arredi, che creano ovunque una calda ed intima atmosfera.